Open Close

Analisi degli impatti

 

 

L’analisi degli Impatti nel ciclo di vita (LCIA) è lo studio degli impatti ambientali provocati dal processo o dall’attività in esame. Tale fase ha lo scopo di evidenziare l’entità delle modifiche generate nei parametri ambientali a seguito dei rilasci di materia e/o energia e dei consumi di risorse calcolati nell’Inventario.

In questa fase il potenziale impatto sul cambiamento climatico di ogni gas serra relativo al prodotto acqua è stato calcolato moltiplicando la massa di gas effetto serra per il potenziale di riscaldamento globale 100ennale fornito dalle Linee Guida a cura dell’IPCC (presenti nell’Allegato A della norma ISO 14067:2013) in unità “kg di CO2eq per kg di emissione”; il fattore di conversione per l’elettricità (pari a 0,524 kgCO2/kWh) è stato reperito dal database presente all’interno del software GaBi; per il trasporto sono prese a riferimento le fonti utilizzate per il bilancio di sostenibilità (SINAnet), dove la stima dei fattori emissivi è coerente con le Guidelines IPCC 2006 relativamente ai gas serra; per i prodotti chimici la fonte utilizzata è STOWA 2012. L’impronta di carbonio è la somma dei singoli impatti calcolati.

Ministero dell'Ambiente