Open Close

Analisi dell’inventario del ciclo di vita

 

 

L’Inventario del ciclo di vita (LCI) ha lo scopo di analizzare tutti i flussi in ingresso ed uscita di massa ed energia coinvolti nel sistema studiato.

Nel presente studio sono state analizzate le emissioni dirette e indirette di tutte le fasi di vita del prodotto. Tale valutazione ha preso in considerazione le diverse fasi del ciclo di vita dell’acqua nell’ambito della gestione del Servizio Idrico Integrato.

Ciascun gas effetto serra (GHG) è stato convertito in anidride carbonica equivalente CO2eq, utilizzando gli appropriati Global Warming Potential (GWP), così come sono state convertite le emissioni indirette utilizzando opportuni coefficienti specifici. Per la raccolta dei dati si rimanda alla sezione Dati e requisiti di qualità dei dati.
Non è prevista per i dati provenienti da fonte primaria una fase di validazione, poiché, essendo tali dati misurati, si ritiene siano di per sé validi.

Per quanto riguarda i dati provenienti da fonte secondaria, la precisione di tali dati è spesso legata allo specifico studio di riferimento; i dati provenienti da fonte terziaria provengono, invece, da stime, basate a volte su misure puntuali, altre volte su dati disponibili relativi a periodi di tempo precedenti, altre volte ancora sull’esperienza dei tecnici e degli operatori del settore operanti sul territorio di Acque SpA.

La validazione dei dati provenienti da entrambe le fonti è stata effettuata, in prima istanza, a mezzo di confronti tra i tecnici coinvolti nel presente studio ed il personale del Gruppo, in modo tale da garantire l’utilizzo di dati condivisi a livello aziendale.

Ministero dell'Ambiente