Open Close

Cambio d’uso del suolo (LUC)

 

 

GranoSecondo la norma ISO di riferimento Metodi di riferimento, è necessario valutare le emissioni di gas effetto serra che si verificano come conseguenza del cambio d’uso del suolo (LUC), quando queste siano significative all’interno dello studio.

Nello studio in questione, il cambio d’uso del suolo, sia questo legato ad un cambio diretto (dLUC) o ad un cambio del carbonio nel suolo, è legato alle infrastrutture che garantiscono il servizio idrico, pertanto reti acquedottistiche e fognarie ed impianti di potabilizzazione e depurazione.

Come discusso nella sezone dedicata ai confini dello studio (Confini dello studio: Criteri Generali), anche le PCR utilizzate come possibili riferimenti (Metodi di riferimento) richiedono l’analisi dell’impronta di carbonio legata alla costruzione e smaltimento delle infrastrutture utilizzate nelle varie fasi del ciclo di vita. L’installazione di tali infrastrutture non va a modificare l’uso del suolo, in quanto ciò che vi è posto al di sopra, sia esso suolo stradale o agricolo, continua a mantenere la sua funzione. Le infrastrutture che vanno a modificare l’uso del suolo sono di tipo puntuale; si tratta degli impianti di trattamento, che comunque hanno un’estensione territoriale estremamente esigua rispetto alle infrastrutture a rete. Secondo le assunzioni prese in considerazione in Assunzioni e limitazioni, le infrastrutture puntuali inciderebbero, nel quadro emissivo al netto delle emissioni da carbonio di origine biogenica, del 3,3%. Per questa ragione si ritiene coerente la semplificazione adottata, che rientra largamente nel range di confidenza dello studio (Confini dello studio).

Si sottolinea, comunque, che nel corso dell’anno di riferimento (Periodo temporale di riferimento) non stati realizzati impianti di entità infrastrutturale rilevante.

Si fa, inoltre, presente, che la dismissione di infrastrutture costituirebbe un “credito” emissivo, poiché il sito dismesso perde la sua funzione, non è più di competenza del Servizio Idrico Integrato e non incide più sul prodotto in termini di cambio d’uso del suolo.

Ministero dell'Ambiente