Periodo di validità e gas trattati
Monitoraggio delle prestazioni
Il monitoraggio delle prestazioni sull’impronta di carbonio potrà essere effettuato di anno in anno, mettendo a confronto i risultati dell’anno di riferimento con quelli degli anni precedenti.
Per effettuare il calcolo della variazione dell’impronta di carbonio nel tempo, si dichiara di soddisfare i seguenti requisiti relativi alla quantificazione:
- le valutazioni saranno effettuate per i diversi punti nel tempo in conformità alla norma ISO 14067:2013;
- la variazione sarà calcolata mettendo a confronto elementi della stessa unità funzionale;
- nel caso di confronto tra due valutazioni distinte, la variazione sarà calcolata utilizzando lo stesso metodo per entrambe le valutazioni.
Periodo di validità dei dati
Il periodo di tempo di validità del presente studio è di un anno dalla data del suo completamento.
Lo studio potrà, infatti, essere replicato di anno in anno, prendendo in considerazione i dati relativi al successivo anno di riferimento; sarà, inoltre, possibile, in funzione del livello di dettaglio delle informazioni reperite, formulare assunzioni e limitazioni meno stringenti rispetto a quelle adottate per l’anno precedente.
Trattamento di specifiche fonti di gas effetto serra
Nella tabella seguente si riporta uno schema delle famiglie di fonti di gas effetto serra relative al presente studio.
Fonte emissione |
Unità di misura Fattore di Conversione |
Energia Elettrica |
kgCO2/KWh |
Produzione Prodotti Chimici |
kgCO2/MJ |
Trasporto |
kgCO2/Km |
Emissioni Dirette CO2 |
- |
Emissioni Dirette CH4 |
kgCO2/kgCH4 |
Emissioni dirette N2O |
kgCO2/kgN2O |
Emissioni dirette SF6 |
kgCO2/kgSF6 |
Si sottolinea che all’interno del ciclo di vita del prodotto acqua non sono presenti stoccaggi della CO2 come carbonio in alcun prodotto per alcun periodo di tempo.
Non risultano presenti emissioni di gas ad effetto serra derivanti da trasporto aeromobile.