Procedura di allocazione
Il sistema prodotto analizzato nel presente studio è l’acqua del Servizio Idrico Integrato in tutte le fasi suo del ciclo di vita. Trattandosi di un unico prodotto non sono, pertanto, state effettuate procedure di allocazione per le fasi di Approvvigionamento Materie Prime, Produzione ed Uso.
Per quanto riguarda, invece, la fase di Fine Vita, l’impronta di carbonio legata ai consumi energetici ed alle infrastrutture relativi alla fognatura è stata allocata alla sola quota parte di refluo. In particolare, conoscendo la stima dell’infiltrazione netta in fognatura (32,9% del totale), è stato ipotizzato che le emissioni debbano essere riferite soltanto alla quota parte di volume legata al Servizio Idrico Integrato, ovvero i reflui fognari, civili ed industriali, veri e propri (67,1% del totale).
I dati reperiti sono stati elaborati a mezzo di fogli di calcolo, i quali hanno la duplice funzione di calcolo dell’impronta di carbonio e di presentazione dei risultati.
Per il ciclo di vita del prodotto acqua, vedi Flusso concettuale di riferimento.